2018 CERAMICS EXHIBITION
The 2018 ceramics exhibition, arranged by the city council of grottaglie, is about “earth” intended as identity, place and material and will take place in grottaglie at the antico convento dei cappuccini from june [...]
CONCORSO MOSTRA DELLA CERAMICA 2018
L’Amministrazione Comunale di Grottaglie organizza la Mostra della Ceramica 2018 sul tema “Tterra identità, luogo, materia” che si svolgerà a Grottaglie presso l’Antico Convento dei Cappuccini dal 23 giugno al 30 settembre 2018. La [...]
XXXVIII Mostra del Presepe
La Mostra del Presepe è una rassegna nata nel 1980 che negli anni ha interpretato ed elaborato artisticamente il tema della Natività, contribuendo alla definizione di stili e tipologie presepiali. La rassegna fin dalla sua [...]
ACQUA energia che genera, forza che trasforma
Domenica 10 settembre si è conclusa la Mostra della Ceramica di Grottaglie. Un’edizione che ha segnato una tappa importante nella storia della rassegna, a partire dalla cornice espositiva, l’Antico Convento dei Cappuccini, da poco restituito alla collettività. Il tema proposto, nell’ambito del XXIV Concorso di Ceramica Mediterranea, è stato ACQUA energia che genera, forza che trasforma, per interpretare in arte l’acqua come impressione, simbolo, fonte di cambiamento, materia che ci compone e che compone il pianeta, bene prezioso, rinnovabile ma inquinabile, linfa di vita.
L’acqua e la ceramica, come energia creativa che imprime alla materia ceramica una forma, come punto di congiunzione tra passato e futuro, materiale di pace, di costruzione, di conservazione.
37 artisti da diverse regioni d’Italia ma anche da nazioni europee ed extrauropee si sono confrontati su questo tema sperimentando linguaggi tra tradizione ed innovazione. La sezione speciale è stata dedicata all’artista inglese Terry Davies che festeggia quest’anno 40 anni di attività e che ha esposto in numerose mostre personali e collettive in tutto il mondo.
Il Concorso ha premiato l’artista austriaca Helene Kirchmair con l’opera Salva gente mentre Francesco Spagnulo e Andrii Kyrychenko ( rispettivamente con le opere Carmenta e Water Fruits) hanno ricevuto una menzione d’onore.